Titoli di testa di uno dei film chiave del 2016. Sfondo rosso che diventa blu, viola, e poi, di nuovo, blu, viola e rosso. Nomi scritti alternativamente in giallo, viola, verde, rosso. Poi una cascata di glitter digitali dorati. Sfondo nuovamente blu. Il titolo del film, in rosso, The Neon Demon [id., 2016]; la firma del suo autore, in […]
La redazione dello Specchio Scuro: Lorenzo Baldassari Stefano Caselli Andreina Di Sanzo Fabio Fulfaro Marco Grifò Alberto Libera Sebastiano Lombardo Martina Mele Andrea Termini Nicolò Vigna LORENZO BALDASSARI Lo specchio a tre facce [La Glace à trois faces, 1927], di Jean Epstein I misteri di Shanghai [The Shanghai Gesture, 1941], di Josef von Sternberg L’uomo […]
Enter the Void [id., 2009] rappresenta una vera e propria sfida lanciata dal regista Gaspar Noé nei confronti del cinema del nuovo millennio. Un eccentrico e costoso esperimento filmico dove l’autore di Irréversible [id., 2002], incurante del rischio che tale operazione può comportare, realizza quello che è, a tutti gli effetti, un «kolossal sperimentale». Un […]
L’eguaglianza è fin scontata: la carriera da regista di Dennis Hopper corrisponde perfettamente al suo modo d’intendere la vita: fuori dagli schemi. Sono note pressoché a chiunque le croniche dipendenze da alcool e stupefacenti (acuite anche dall’insuccesso del suo secondo film, The Last Movie), il temperamento inquieto e autodistruttivo, i tormentosi rapporti con il sesso […]
Under the Script «Il film parla di morte, di sesso e di altro, ma non erano temi fini a se stessi. Si sono imposti in fase di scrittura o durante le riprese, il montaggio…Quando faccio un film non penso alle tematiche che affronterà, mi concentro invece sull’impressione che suscita in me la sceneggiatura e sull’impressione […]