Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

MONOGRAFIE

1970-1980. Il decennio “storico” di Theo Angelopoulos

di Nicolò Vigna

André de Toth

di Alberto Libera

antoine d'agata atlas lo specchio scuro
Antoine d’Agata

di Lorenzo Baldassari

Claire Denis

di Nicolò Vigna

american gigolo paul schrader richard gere lo specchio scuro
Hard/core: di corpi e uomini, spazi e superfici nel cinema di Paul Schrader

di Alberto Libera

Hong Sang-soo, dalla trasparenza del reale ai fantasmi dell’immagine

di Marco Grifò

adele
I corpi femminili colti nella “vita vera”: traiettorie nel cinema di Abdellatif Kechiche

di Luca Sottimano

Il tempo si è fermato: breve ricordo di Ermanno Olmi

di Alberto Libera

James Benning

di Alessio Miaschi

Jerry Lewis, the “cartoon” boy

di Nicolò Vigna

Jonathan Demme – In memoriam

di Alberto Libera

Konstantina Kotzamani

di Nicolò Vigna

Lav Diaz: An Introduction / Lav Diaz: Un’introduzione

di Nadin Mai

Marlen Chutsiev

di Nicolò Vigna

Easy Rider Lo Specchio Scuro Analisi Recensione Dennis Hopper Peter Fonda
Out of the Blue: il cinema di Dennis Hopper

di Alberto Libera

Sombre Grandrieux lo specchio scuro home
Philippe Grandrieux, o del terrorismo sensoriale

di Nicolò Vigna

scott barley
Scott Barley

di Alberto Libera

Tex Avery

di Nicolò Vigna

Ticket to Ride: Claire Denis e il cinema del corpo

di Adrian Martin

Un anno senza Michael Cimino, l’Omero del cinema americano

di Alberto Libera

Una questione morale – L’ultimo cinema di Woody Allen

di Matteo Abrami

Věra Chytilová e il gioco del mondo: un ricordo

di Nicolò Vigna

Volava come una farfalla, pungeva come un’ape: un ricordo di Seijun Suzuki

di Alberto Libera

Volti d’Europa. In ricordo di Corso Salani

di Nicolò Vigna

COPYRIGHT © 2021 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY