TUTTI GLI ARTICOLI: Monografie 1970-1980. Il decennio “storico” di Theo Angelopoulosdi Nicolò Vigna André de Tothdi Alberto Libera Antoine d’Agatadi Lorenzo Baldassari Christopher Nolan: Frame by framedi La Redazione Claire Denisdi Nicolò Vigna David Fincher: Frame by Framedi La Redazione Esfir Shub, pioniera dimenticatadi Agata Iacopozzi Hard/core: di corpi e uomini, spazi e superfici nel cinema di Paul Schraderdi Alberto Libera Hong Sang-soo, dalla trasparenza del reale ai fantasmi dell’immaginedi Marco Grifò I corpi femminili colti nella “vita vera”: traiettorie nel cinema di Abdellatif Kechichedi Luca Sottimano Il cinema dei fratelli De Filippodi Dario Denta Il tempo si è fermato: breve ricordo di Ermanno Olmidi Alberto Libera James Benningdi Alessio Miaschi Jerry Lewis, the “cartoon” boydi Nicolò Vigna Jonathan Demme – In memoriamdi Alberto Libera Konstantina Kotzamanidi Nicolò Vigna Lav Diaz: An Introduction / Lav Diaz: Un’introduzionedi Nadin Mai Marlen Chutsievdi Nicolò Vigna Out of the Blue: il cinema di Dennis Hopperdi Alberto Libera Philippe Grandrieux, o del terrorismo sensorialedi Nicolò Vigna Scott Barleydi Alberto Libera Sion Sonodi Stefano Caselli Tex Averydi Nicolò Vigna Ticket to Ride: Claire Denis e il cinema del corpodi Adrian Martin Un anno senza Michael Cimino, l’Omero del cinema americanodi Alberto Libera Una questione morale – L’ultimo cinema di Woody Allendi Matteo Abrami Věra Chytilová e il gioco del mondo: un ricordodi Nicolò Vigna Volava come una farfalla, pungeva come un’ape: un ricordo di Seijun Suzukidi Alberto Libera Volti d’Europa. In ricordo di Corso Salanidi Nicolò Vigna