In questa rubrica sono raccolte tutte le analisi dedicate ai film appartenenti al cinema noir.
La rubrica è suddivisa in due sotto-sezioni, la prima dedicata al noir “classico” e la seconda a casi di “neo-noir”.
NOIR CLASSICI
Un bacio e una pistola, di Nicolò Vigna.
Il diritto di uccidere, di Martina Mele.
La donna fantasma, di Nicolò Vigna.
Doppio gioco, di Lorenzo Baldassari.
I gangster, di Alberto Libera.
I misteri di Shanghai, di Lorenzo Baldassari.
Il tempo si è fermato, di Martina Mele.
Vertigine, di Nicolò Vigna.
NEO-NOIR
L’amore bugiardo – Gone Girl, di Fabio Fulfaro.
L’anno del dragone, di Nicolò Vigna.
Blood Simple – Sangue facile, di Nicolò Vigna.
Il braccio violento della legge, di Alberto Libera.
Collateral, di Alberto Libera.
Femme fatale, di Nicolò Vigna.
Mulholland Drive, di Alberto Libera.
Vivere e morire a Los Angeles, di Alberto Libera.