SEPARAZIONE. IL VOLTO E IL SILENZIO Fin dagli esordi, l’opera del lituano Sharunas Bartas si è confrontata con alcuni temi cruciali dello spirito umano; e lo ha fatto affidandosi principalmente alla forza delle immagini, dei suoni, del luoghi e dei volti che hanno costituito il suo cinema. La separazione tra gli individui, l’impossibilità di esprimersi […]
Vorrei sapere cosa ne pensi tu dei fantasmi: se esistono davvero, con forma e potenza propria, o se non sono che ombre, vuote immagini suscitate dal nostro terrore… (Plinio il Giovane) Fin dalle sue origini, il cinema ha suscitato una forte «impressione» di realtà nell’occhio di noi spettatori. Non la realtà in senso stretto – […]
Low Life [id., 2011] di Nicolas Klotz ed Élisabeth Perceval, più che un film politico, è il fantasma di un film politico. Si tratta difatti di un’opera che nasce dalle rovine di una contemporaneità – sociale, Occidentale e, per l’appunto, politica – alla deriva e da un passato cinematografico ormai sepolto. D’altronde, i suoi giovani […]