I film preferiti dalla redazione de Lo Specchio Scuro, nel decennio 2000-2009. Lorenzo Baldassari Stefano Caselli Andreina Di Sanzo Fabio Fulfaro Marco Grifò Alberto Libera Enrico B. Lo Coco Sebastiano Lombardo Martina Mele Andrea Termini Nicolò Vigna LORENZO BALDASSARI Grazie per la cioccolata [Merci pour le Chocolat, 2000] di Claude Chabrol Dancer in the […]
«Autrice ancora troppo di nicchia e regista pressoché ignorata dalla distribuzione italiana, Claire Denis prosegue una tradizione cinematografica di resistenza nei confronti di un generale impoverimento – e irrigidimento – delle potenzialità del cinema. La sua opera è, infatti, un invito alla sperimentazione attraverso una riconsiderazione dei principi stessi della grammatica cinematografica – e che, […]
I. Nella nostra cultura, l’uomo è stato sempre pensato come l’articolazione e la congiunzione di un corpo e di un’anima, di un vivente e di un logos, di un elemento naturale (o animale) e di un elemento soprannaturale, sociale o divino. Dobbiamo invece imparare a pensare l’uomo come ciò che risulta dalla sconnessione di questi […]
L’intrus [id., 2004] è probabilmente l’opera più radicale di Claire Denis, ovvero il film dove la poetica della regista francese1 segna un punto di non ritorno. Si tratta difatti della sua pellicola più spiazzante, in cui psicologie, eventi, azioni e movimenti restano perennemente sospesi, e dove il loro senso non ci viene mai restituito nella […]
I WALKED WITH A CANNIBAL «Non esiste niente di più straordinario del cervello umano. La paura, l’orrore e il terrore sono dentro di noi. La crudeltà scorre nel nostro sangue, anche se abbiamo imparato a controllarla… Un buon film horror è quello che riesce a risvegliare i nostri istinti addormentati.»1 Secondo chi scrive, è in queste parole […]