Tra i lavori più interessanti dell’odierno panorama underground italiano spiccano, indubbiamente, quelli di Ilaria Pezone, artista visuale e filmmaker lecchese. Caratterizzato da un mutuo dialogo tra cinema e video-arte, la peculiarità del percorso artistico dell’autrice consiste principalmente nella ricerca di un senso di prossimità nei confronti di ciò che filma – come ben si evince dai suoi […]
Il cinema hollywoodiano ha sentito l’esigenza di riflettere su stesso fin dall’epoca del muto (a partire da Edwin S. Porter e arrivando a Buster Keaton, Charlie Chaplin o al transfuga europeo Josef von Sternberg). Una tendenza poi rimasta inalterata e proseguita nel corso del tempo con le grandi opere (tra le tante) di Vincente Minnelli, Laurel […]
Una sequenza posta subito dopo i titoli di testa offre una chiave di lettura piuttosto chiara del testo-Somewhere [id, Sofia Coppola, 2010]. La star di action movies hollywoodiani Johnny Marco, sdraiato sul proprio letto con un braccio ingessato in conseguenza di un rischioso stunt, assiste alla pole dance (una successione di evoluzioni ammiccanti ed erotiche […]