Il 7 Aprile 2018, in occasione del secondo appuntamento del Festival Rendez-vous, All Blog and No Play e Lo Specchio Scuro, in collaborazione, hanno avuto l’onore di incontrare Bruno Dumont. Volevamo cominciare chiedendole: in un cinema di «luoghi», dove si trova Bruno Dumont? Non ne ho idea [dice ridendo. Poi continua]. È difficile per […]
Tra i lavori più interessanti dell’odierno panorama underground italiano spiccano, indubbiamente, quelli di Ilaria Pezone, artista visuale e filmmaker lecchese. Caratterizzato da un mutuo dialogo tra cinema e video-arte, la peculiarità del percorso artistico dell’autrice consiste principalmente nella ricerca di un senso di prossimità nei confronti di ciò che filma – come ben si evince dai suoi […]
I cormorani (2016) di Fabio Bobbio è, secondo la definizione dello stesso regista, «un film sulla frontiera». Samuele e Matteo, i due ragazzi protagonisti del film, vivono un momento di transizione: il passaggio dall’adolescenza, stagione degli impulsi e dell’irrazionalità, all’età adulta. Immerso in un ambiente naturale e primitivo che fa da controcanto al paesaggio urbano, […]
Le interviste realizzate dalla Redazione de Lo Specchio Scuro. Architetture di sguardi: intervista con Pier Maria Bocchi a proposito di ‘Blackhat’, di Alberto Libera. I cormorani: intervista al regista Fabio Bobbio, di Martina Mele. Interview with Antoine d’Agata / Intervista con Antoine d’Agata, di Lorenzo Baldassari. Interview with Philippe Grandrieux / Intervista con […]
L’opera del cineasta Konstantin Lopushansky abbonda di immagini apocalittiche; visioni folgoranti provenienti da un mondo in rovina. L’essere umano, autentico protagonista delle sue pellicole, è scaraventato in possibili e desolanti futuri: luoghi immaginari che altro non sono se non inquietanti rappresentazioni di una ipotetica fine della specie. D’altronde, quelli di Lopushansky sono veri e propri […]