Laurent Jullier, nel libro Il cinema postmoderno, identifica l’evoluzione del cinema postmoderno con l’avvento di una relazione fisica, di tipo sensoriale, tra pubblico e film. Tutti gli elementi del film postmoderno sono sottoposti a un vero e proprio processo di intensificazione1: una modificazione dello spazio, eccessivamente frammentato (dal montaggio) oppure innaturalmente dilatato (dai piani-sequenza: si pensi ad Arca russa […]