I film preferiti dalla redazione de Lo Specchio Scuro, nel decennio 2000-2009. Lorenzo Baldassari Stefano Caselli Andreina Di Sanzo Fabio Fulfaro Marco Grifò Alberto Libera Enrico B. Lo Coco Sebastiano Lombardo Martina Mele Andrea Termini Nicolò Vigna LORENZO BALDASSARI Grazie per la cioccolata [Merci pour le Chocolat, 2000] di Claude Chabrol Dancer in the […]
Raccogliamo qui di seguito gli articoli relativi al nostro speciale dedicato al cinema di Gaspar Noé, uno dei più importanti, controversi e discussi registi del panorama cinematografico francese. Carne, a cura di Alberto Libera. Nel cinema di Gaspar Noé esiste sempre un’ideale metariflessione sul concetto di rappresentazione (o, per utilizzare un termine più preciso, […]
Vorrei sapere cosa ne pensi tu dei fantasmi: se esistono davvero, con forma e potenza propria, o se non sono che ombre, vuote immagini suscitate dal nostro terrore… (Plinio il Giovane) Fin dalle sue origini, il cinema ha suscitato una forte «impressione» di realtà nell’occhio di noi spettatori. Non la realtà in senso stretto – […]
LORENZO BALDASSARI IN PRINCIPIO Voyage of Time: Life’s Journey, di Terrence Malick Sleep Has Her House, di Scott Barley IL CINEMA NEL MONDO DIVENTATO FAVOLA The Neon Demon, di Nicolas Winding Refn They starve to death… hoping, praying that one day they’ll look like a second-rate version of me. Allied, di Robert Zemeckis C’est […]
Questa rubrica raccoglie tutti gli editoriali de Lo Specchio Scuro. Il complesso di Sherlock Holmes, di Alberto Libera (19/04/2017) Zeus ex machina – Appunti sul cinema di supereroi, di Alberto Libera (03/05/2017) Jonathan Demme – In memoriam, di Alberto Libera (10/05/2017) Sentieri per la Loggia Nera: note su Twin Peaks, di Nicolò Vigna, Alberto Libera […]